Gianfranco de Turris (Roma, 19 febbraio 1944) è un giornalista, saggista e scrittore italiano, studioso della letteratura del fantastico in Italia.
Già vicecaporedattore del Giornale Radio Rai per la cultura, ricopre la carica di consulente editoriale per le Edizioni Mediterranee di Roma; è inoltre segretario della Fondazione Julius Evola, per conto della quale cura tutte le ristampe dei libri del filosofo tradizionalista. È stato ideatore ed editorialista del programma di Rai Radio 1 L’Argonauta, in onda dal 2002 per 12 anni, con 399 puntate curate da de Turris fino al 1 luglio 2012 e quindi da Paolo Corsini fino alla chiusura del 6 aprile 2014.
Negli anni Sessanta ha curato la sezione narrativa della rivista Oltre il cielo. Fin dagli anni settanta è stato autore di numerosi saggi e libri sulla letteratura fantastica, in particolare su J. R. R. Tolkien e H.P. Lovecraft, nonché direttore di L’Altro Regno, rivista di critica fantascientifica edita fino alla fine degli anni Ottanta; è stato inoltre presidente del Premio J.R.R. Tolkien per tutte le 13 edizioni dal 1980 al 1992.[4]
La sua attività giornalistica comprende collaborazioni con L’Italiano, Il Conciliatore, Linea, Secolo d’Italia, Il Tempo, L’Italia che scrive, Roma, Dialoghi, Liberal, Il Giornale d’Italia, L’Indipendente, Prospettive nel mondo, La Destra, Il Giornale, Area e Intervento. Le sue ricerche hanno contribuito a far luce sull’identità di alcuni pseudonimi con cui si firmavano gli appartenenti al cosiddetto Gruppo di UR, sodalizio esoterico italiano attivo alla fine degli anni 1920, a partire da un articolo sulla rivista Abstracta del 1987. Sui rapporti tra fascismo e gli ambienti dell’esoterismo come la massoneria, la teosofia, l’antroposofia, il neopaganesimo, e la tradizione italica, ha inoltre curato una raccolta di saggi di diversi autori. Nell’ambito del fumetto ha collaborato per anni alla rivista Linus diretta da Oreste Del Buono e a L’Eternauta.
Ha vinto in più edizioni sotto varie categorie il Premio Italia dedicato alla fantascienza in lingua italiana.
Fonte: Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Deepcon: where everybody knows your name, and they’re always glad you came…
Link
- La curva dell’energia di legame: il blog di Marco Casolino
- Il canale YouTube di Marco Casolino