Charles Stross è uno scrittore scozzese di fantascienza.
Negli anni ‘70 e ‘80 inizia a scrivere articoli su riviste di giochi di ruolo. Nel 1987 pubblica la sua prima storia di fantascienza su Interzone, e finalmente nel 2003 pubblica il suo primo romanzo, Singularity Sky. L’anno dopo, con L’Archivio delle atrocità inizia il ciclo della “Lavanderia” (The Laundry Files), un’agenzia spionistica britannica che si occupa di miti lovecraftiani, demonologia computazionale e soprattutto è piena di tanta, tanta burocrazia.
Il suo romanzo più noto è Accelerando (2005, tradotto in italiano da Flora Staglianò e Salvatore Proietti), che esplora l’evoluzione dell’umanità, descrivendo sviluppi possibili di sharing economy (all’epoca non esisteva ancora l’espressione), robotica, realtà virtuale, simulazioni al computer e singolarità tecnologica. Accelerando ha vinto il premio Locus come miglior romanzo fantascientifico.
Durante la sua carriera Stross ha vinto tre premi Locus, tre premi Hugo, e ha ricevuto numerosi altri riconoscimenti.